
All'anagrafe Fraklin Edmundo Rijkaard nato il 30 settembre 1962 da Amsterdam. Cresciuto nell'Ajax ,club nel quale debutto' a soli 17 anni ,bagnado l'esordio con una rete; rimane in Olanda fino alla stagione 1987/88 quando viene acquistato dallo Sporting Lisbona ,che pero' non riusci' a tesserarlo in tempo ,dovendo cosi prestarlo alla Real Saragozza.La stagione successiva passa al milan per volere di Arrigo Sacchi che lo impone anche di fronte ai dubbi del presidente piu orientato verso la spettacolarita' offerta da Daniel Borghi.Morale della favola,l'argentino triste di rivelo' inadatto ai ritmi del calcio italiano ,mentre Rijkaard si imporra' come uomo imprescindibile nei successi rossoneri.Inizialmente nel Milan fu impiegato come centrale difensivo,uno spreco visto che l'olandese era un sontuoso mediano;fisico torreggiante(190*80), sapienza tattica,visione di gioco da regista sopraffino ma allo stesso tempo caparbio nella fase difensiva.Tanto per non farci mancare nulla ,l'olandese era anche dotato di tiro potente anche dalla lunga distanza e di un eccellente tempismo in fase offensiva
Con lui sara' subito coppa campioni al primo anno,con tanto di bis nell'anno successivo,vittoria firmata da rijkaard su assist del connazionale Van basten;nella stagione 90/91 ancora Rijkaard sara' decisivo in quel di Tokio ,aprendo e chiudendo il 3-0 nella intercontinentale ai danni dell'Olimpia Asuncion.Rimane al Milan sino alla fine della stagione 92/93 chiudendo con un altro scudetto(il secondo personale),per fare poi ritorno all'Ajax che nel 1994/95 riportera sul tetto d'europa(suo l'assist per la rete decisiva di Kluivert).Terminata la carriera di calciatore diventa un brillante tecnico,allenando lo Sparta Rotterdam,la nazionale orange ,raggiungendo l'apice alla guida del Barcelona ,dove in un quinquennio (2003/2008) riuscira' a vincere 2 lighe ,2 supercoppe di spagna e soprattutto 1 champion's league.
Club professionistici* ![]() | ||
---|---|---|
1980-1987 | ![]() | 206 (46) |
1987-1988 | ![]() | 0 (0) |
1987-1988 | →![]() | 11 (0) |
1988-1993 | ![]() | 142 (16) |
1993-1995 | ![]() | 56 (12) |
Nazionale ![]() | ||
1981-1994 | ![]() | 73 (10) |