domenica 7 settembre 2008

IL GENIO: DEJAN SAVICEVIC


Dejan Savicevic nasce a Podgorica(Montenegro) il 15 settembre 1966.Si e' meritato l'appellativo di genio per il suo gioco creativo fatto di dribbling ubriacanti,finte,scatti brucianti.Dopo un inizio nel Buducnost viene ingaggiato dalla Stella Rossa nel 1988,diventandone immediatamente insieme a Stojkovic una delle colonne portanti. Trequartista o seconda punta raffinato ,piu uomo assist che finalizzatore anche se in carriera annovera una quaterna in quel di Bari. Le strade di Savicevic e il Milan si incrociano gia nell'inverno 1988 in un doppio confronto valido per gli ottavi di finale della vecchia coppa campioni.La partita di ritorno viene sospesa per nebbia al 12' della ripresa con la S.Rossa in vantaggio proprio con un gol di Savicevic a quella che diventera' la sua squadra.Il 1991 sara' l'anno d'oro del genio che fara' sua la coppa campioni ,l'intercontonentale e manchera' di pochi voti il pallone d'oro confermandolo come uno dei big d'europa.Nell'inverno 1991 un blitz voluto da Berlusconi permette di strappare Savicevic alla juventus che lo aveva scelto per rinverdire i fasti Platiniani,Il genio arriva a Milano nell 'estate 1992.La prima stagione sara' caratterizzata da qualche difficolta' dovute all'immensa rosa a disposizione di Capello,in ogni caso Savicevic quando e' chiamato in causa non delude , risulta decisivo con una doppietta spettacolare in un Milan -Fiorentina ,oltre a ricamare sprazzi di calcio per palati fini.La stagione successiva e' quella della consacrazione,trascina a suon di reti il Milan alla vittoria della champion's ,permettendosi il lusso di realizzare una rete epica nella finale di Atene con un pallonetto da distanza siderale che trafigge Zubizarreta.Suo anche l'assist per il momentaneo vantaggio rossonero oltre a un palo colpito prima del definitivo 4-0.Ne seguiranno annate gioiose come lo scudetto 1995/96 ,con la coppia fantasia Savicevic-R.Baggio a deliziare gli amanti del bel calcio e annate dense di amarezze come la sconfitta nella finale di Vienna contro l'Ajax.Lascia il milan al termine della stagione 1998 ,rimanendo inattivo sino al gennaio 1999 ,prima di accettare di ritornare a Belgrado per rivestire la maglia della S.Rossa.Terminera' la carriera nel Rapid Vienna con 2 annate ancora a ottimi livelli.



Presenze e reti nei club [modifica]

Stagione Squadra Serie Pres. Reti
1982-83 Budućnost Bandiera della Jugoslavia Campionato jugoslavo 2 0
1983-84 Budućnost Bandiera della Jugoslavia Campionato jugoslavo 7 1
1984-85 Budućnost Bandiera della Jugoslavia Campionato jugoslavo 29 6
1985-86 Budućnost Bandiera della Jugoslavia Campionato jugoslavo 32 10
1986-87 Budućnost Bandiera della Jugoslavia Campionato jugoslavo 31 9
1987-88 Budućnost Bandiera della Jugoslavia Campionato jugoslavo 29 10
1988-89 Stella Rossa Bandiera della Jugoslavia Campionato jugoslavo 25 10
1989-90 Stella Rossa Bandiera della Jugoslavia Campionato jugoslavo 0 0
1990-91 Stella Rossa Bandiera della Jugoslavia Campionato jugoslavo 25 8
1991-92 Stella Rossa Bandiera della Jugoslavia Campionato jugoslavo 22 5
1992-93 Milan Bandiera dell'Italia Serie A 10 4
1993-94 Milan Bandiera dell'Italia Serie A 20 0
1994-95 Milan Bandiera dell'Italia Serie A 19 9
1995-96 Milan Bandiera dell'Italia Serie A 23 6
1996-97 Milan Bandiera dell'Italia Serie A 17 1
1997-gen.98 Milan Bandiera dell'Italia Serie A 8 0
gen. 1999 Stella Rossa Bandiera della Jugoslavia Campionato jugoslavo 3 0
1999-2000 Rapid Vienna Bandiera dell'Austria Campionato austriaco 22 14
2000-01 Rapid Vienna Bandiera dell'Austria Campionato austriaco 22 4

Nessun commento: